Il Motor Show batte la crisi
Dopo essere definita la fiera dei tagli e del risparmio, alla conclusione della 34esima edizione del Motor Show tutti si dovranno ricredere. Nonostante la crisi abbia tento lontano le case costruttrici e i giorni della fiera siano stati ridotti a 5 contro i 12 degli anni passati, a detta degli organizzatori quest’anno è stato un successone, forse anche inaspettato. Oltre 400000 i visitatori; in pratica è come dire che tutta Bologna si è trasferita nel Motor Show.
Qualche segnalo si era già appreso durante la giornata inaugurale. I biglietti staccati sono stati maggiori di quelli dell’esordio del 2008, nonostante al maltempo che di certo non ha aiutato. E già dal prossimo anni è previsto il ritorno al passato, con la fiera che si terrà dal 4 al 12 dicembre 2010.
“Possiamo già dire – spiega l´amministratore delegato della GL events Italia Giada Michetti – che il popolo del Motor Show si è dimostrato più forte delle avversità, della crisi e anche della pioggia. La scelta di fare una manifestazione più breve e in queste giornate, in gran parte festive, è stata vincente. Siamo riusciti, lavorando con creatività e in poco tempo, a far incontrare la domanda e l´offerta, con reciproca soddisfazione”.
Ad impreziosire l’evento è stato sicuramente l’intervento di alcuni nomi illustri, tra cui: Valentino Rossi, Giancarlo Fisichella, Luca Badoer, Andrea Dovizioso, Sèbastien Ogier, Petter Solberg e Mikko Hirvonen. Quest’ultimo si è aggiudicato l’edizione 2009 del Memorial Bettega.
Durante la chiusura della fiera è anche arrivata una notizia importante direttamente da Bruxelles da parte del Ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, che ha dichiarato che saranno prorogati i finanziamenti per le auto per chi intende convertire la propria auto a GPL o a metano, con il contributo che va da 500 euro a 650 euro.