Dove dormire a Milano Marittima spendendo poco

3Non serve aver trascorso una vacanza qui o nei dintorni per averne sentito parlare: Milano Marittima è una delle località più celebri della costa romagnola e non saperne nulla è praticamente impossibile. Situata nel comune di Cervia, nel territorio della provincia di Ravenna, Milano Marittima è una destinazione turistica esclusiva, frequentata ogni estate da migliaia di visitatori italiani e stranieri. Le attrattive di questa famosa meta balneare sono da ricercarsi nei suggestivi paesaggi, nella presenza di uno splendido centro storico ricco di botteghe artigianali e di ristorantini, nella vicinanza di meravigliose città d’arte e, se questo non bastasse, nella possibilità di alloggiare in hotel economici.

Nonostante si tratti di una località piuttosto cara, non è infatti difficile trovare degli hotel a Milano Marittima con tariffe convenienti. Vi basterà dare uno sguardo a siti specializzati in vacanze come specialehotel.it per scoprire in pochi click come sia semplice prenotare anche qui un hotel economico.

La prima cosa a cui badare è la posizione dell’albergo. Trattandosi di una meta molto gettonata, Milano Marittima offre decine di soluzioni alberghiere, dagli hotel tradizionali, alle pensioni ai bed & breakfast. Per risparmiare diverse decine di euro rispetto alla media, non dovrete fare altro che cercare un albergo in una zona un po’ più defilata. Milano Marittima è una località piuttosto piccola e, se anche decideste di alloggiare in periferia, non avrete alcun problema nel raggiungere la spiaggia e le migliori attrazioni.

Ma quali sono i luoghi da visitare a Milano Marittima? Gli appassionati di architettura non avranno di che lamentarsi. Qui si trova infatti la splendida Chiesa di Stella Maris, una costruzione in stile moderno eretta tra il 1959 e il 1970, al cui interno è conservato un bellissimo crocifisso ligneo e un tabernacolo in vetro di Murano. La chiesa è situata al principio della III Traversa Pineta ed è circondata da alberghi e bed and breakfast. Per riuscire ad ottenere una stanza nei paraggi ad un prezzo abbordabile dovrete approfittare di pacchetti sconto vacanze o, in alternativa, tenere d’occhio le offerte last minute.

 4

Gli hotel di Milano Marittima più richiesti sono però, senza alcun dubbio, quelli affacciati sul mare. Non è difficile capirne le ragioni. La spiaggia, ampia e dalla sabbia dorata, è una delle più frequentate d’Italia. E se di giorno la battigia è affollata da centinaia di famiglie che si godono il sole di Romagna, la notte i lidi, trasformati in discoteche a cielo aperto, vengono presi d’assalto dai più giovani. Approfittando di speciali tariffe, riuscirete facilmente ad ottenere una camera d’albergo con vista mare. Nonostante si tratti per lo più di hotel a quattro stelle, sul litorale di Milano Marittima sono presenti anche strutture più economiche. L’importante sarà prenotare con un po’ di anticipo o, se il risparmio è il vostro principale obiettivo, spostare la vacanza al mese di settembre, quando i prezzi cominciano ad abbassarsi.

Una delle qualità più importanti di Milano Marittima è, come dicevamo all’inizio, quella di trovarsi a pochi passi da altre splendide città romagnole. Tra tutte Ravenna, una delle città d’arte più belle d’Italia. Non occorre dimenticare, infine, che Milano Marittima è un’appendice di Cervia, altra incantevole meta turistica, celebre in passato per la presenza delle saline. Da Milano Marittima potrete raggiungere senza alcun problema la spiaggia di Cervia, passeggiare nel suo suggestivo centro storico ed ammirare musei e monumenti. Il mare che lambisce le coste di entrambe le stazioni balneari è stato più volte insignito da parte della Foundation for Environmental Education della prestigiosa onorificenza della Bandiera Blu.

Scegliere Milano Marittima come meta delle proprie vacanze è, dunque, un affare sicuro. Che abbiate deciso di trascorrere le ferie in famiglia o con gli amici, qui troverete il massimo del relax, del comfort e, soprattutto, del divertimento. Con l’hotel giusto, poi, anche il risparmio sarà un gioco da ragazzi.