Hotel a Gallipoli: dove dormire nella perla della penisola salentina
Conosciuta agli abitanti sotto il nome dialettale di Caddhrìpuli o Caḍḍìpuli, Gallipoli è una delle località balneari più frequentate d’Italia. La cittadina pugliese è situata sulla costa occidentale della penisola salentina, a oltre 12 metri sopra il livello del mare. Si tratta di un comune piuttosto piccolo (poco più di 40 Km quadri) che ha tra le sue principali virtù un clima mediterraneo, mite d’inverno e non troppo caldo d’estate.
Le attrattive di Gallipoli sono sia di ordine naturalistico che storico-artistico. Tra le prime annoveriamo gli incantevoli paesaggi marini, le ampie spiagge dalla sabbia bianca e il meraviglioso Parco naturale regionale Isola di Sant’Andrea e litorale di Punta Pizzo, un’area naturale di oltre 600 ettari. Le seconde comprendono le decine di meraviglie che adornano il centro storico di questa perla salentina.
Non avrete alcuna difficoltà nel trovare l’hotel a Gallipoli che fa per voi. Trattandosi di una destinazione turistica molto gettonata, la cittadina pugliese offre ampia scelta dal punto di vista delle strutture alberghiere. Qualsiasi siano le vostre esigenze, gli alberghi disseminati sul territorio di Gallipoli sapranno come venirvi incontro. Molti sono gli hotel a quattro e cinque stelle, comodi e lussuosi. Ancor di più sono, però, gli alberghi economici. Gallipoli è, infatti, una meta particolarmente prediletta dai giovani, che affollano ogni estate le movimentate spiagge della località salentina. La maggior parte degli alberghi, dunque, offre tariffe convenienti, proprio per rispondere al budget spesso ridotto di viaggiatori giovanissimi.
Non pensate però che si tratti di una meta per soli ventenni. Gallipoli ha, dicevamo, innumerevoli attrattive che la rendono una destinazione appetibile qualsiasi età abbiate. Sia nel centro storico che nei pressi delle spiagge che, infine, nelle zone periferiche, troverete dunque anche alberghi con tariffe convenienti per famiglie. Sulle splendide spiagge di Gallipoli sono anche disponibili servizi di animazione, ideati per divertire i più piccini mentre mamma e papà si riposano al sole. Se siete alla ricerca di un hotel del genere o di un qualsiasi altro tipo di struttura alberghiera, consultate il web, dove troverete siti specializzati in vacanze come Expedia. In pochi minuti potrete non soltanto individuare il luogo perfetto dove pernottare, ma anche prenotarlo approfittando di offerte convenienti.
Qualsiasi sia la meta della vostra vacanza non occorre badare soltanto ai servizi offerti da un albergo e considerare quale sia il prezzo più vantaggioso, ma anche valutare in che punto della città è posizionato l’hotel stesso. La posizione non influirà soltanto sul costo, ma anche sulla vostra vacanza. Se questa valutazione è fondamentale in una metropoli dove può rivelarsi scomodo alloggiare in periferia, è certamente meno importante in una cittadina come Gallipoli, dove potrete raggiungere a piedi le principali attrazioni. Tuttavia prediligendo un hotel nel centro storico o una stanza con una suggestiva vista mare, la vostra permanenza in Puglia non potrà che guadagnarvi. Il centro storico gallipolino è strutturato in stradine sinuose e anguste, su cui affacciano pittoresche abitazioni colorate. Tra le attrazioni più importanti occorre citare la sontuosa Concattedrale di Sant’Agata, un classico esempio di barocco leccese. Degne di nota sono, poi, la Chiesa di San Francesco d’Assisi, la Chiesa di San Domenico al Rosario, la Chiesa di Santa Maria della Purità e il Santuario di Santa Maria del Canneto. Meraviglia delle meraviglie è però, certamente, l’incantevole Castello angioino di Gallipoli, una roccaforte affacciata sul mare costruita per scopi difensivi tra l’XI e il XIII secolo. Il Castello, chiuso per restauri per un lungo periodo, sarà proprio questa estate nuovamente aperto ai visitatori. Un’occasione unica, dunque, per visitare Gallipoli per la prima volta o, se avete già avuto la fortuna di trascorrere qui le vostre ferie, di tornarvi con la promessa di ammirare uno dei suoi gioielli più importanti.