RISULTATI SORPRENDENTI PER IL FESTIVAL DEL NUOVO SECOLO 2014
Il 2014 è stato un anno record per il Festival lirico dell’Arena di Verona; infatti nelle 54 serate susseguitesi dal 20 giugno al 7 settembre sono stati incassati oltre 23 milioni di euro.
Nonostante le piogge il maltempo estivo, dunque, l’opera ha appassionato migliaia di spettatori facendo registrare un trend positivo rispetto alla precedente stagione e facendo alzare anche la presenza dei giovani sotto i 30 anni.
Il festival lirico dell’Arena si è aperto con una nuova produzione di “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Pier Luigi Pizzi, e si è concluso, come di consueto, con l’Aida diretta da Gianfranco de Bosio.
Nelle 54 serate si sono susseguite tante altre opere che hanno visto come protagonisti i più grandi interpreti della lirica internazionale; il pubblico ha potuto ammirare opere del calibro di Carmen di Bizet, Turandot e Madama Butterfly di Puccini con la messa in scena di Franco Zeffirelli e Roméo et Juliette di Gounod per la regia di Francesco Micheli.
Tante serate della stagione 2014 hanno superato i 12.000 spettatori, molti dei quali erano stranieri; anche tutto l’indotto di Verona ha tratto beneficio dal festival facendo registrare alberghi e ristoranti pieni in tutto il centro della città.
Carmen di Bizet nell’allestimento cinematografico di Franco Zeffirelli e l’Aida hanno addirittura registrato il sold out, rispettivamente nelle date del 21 giugno e 7 agosto e del 28 giugno, 10 e 16 agosto.
L’Aida si è confermata ancora una volta l’opera più apprezzata e seguita dal pubblico.
Un grande successo è stato ottenuto anche in altre due serate: Plácido Domingo canta VerdieRoberto Bolle & Friends, che anch’esse hanno registrano il tutto esaurito.
Anche una novità, Carmina Burana di Carl Orff, ha riscontrato un’enorme successo di pubblico.
La stagione 2015 promette molto bene e tante sono le novità in vista; il calendario completo può essere visionato online sul sito ufficiale: http://www.arena.it/it-IT/arena/programma-2015.html
Segui anche l’Arena di Verona sui profili social:
https://twitter.com/arenaverona
https://www.facebook.com/arenaverona
https://www.youtube.com/user/arenaverona