Festival lirico dell’Arena di Verona: numeri record nella stagione 2014

Il Festival lirico dell’Arena di Verona anche nel 2014 ha battuto tutti i record: in questa stagione sono stati incassati ben 23 milioni di euro nonostante il clima non sia stato dei migliori.
Il maltempo di quest’estate non ha dissuaso le tante migliaia di spettatori che hanno assistito alle 54 serate in programma dal 20 giugno al 7 settembre.

Il festival dell’Arena è stato inaugurato con una produzione nuova di “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, mentre nell’ultima serata (come ogni anno) è stata rappresentata l’Aida, diretta da Gianfranco de Bosio, che è risultata l’opera più seguita e apprezzata dal pubblico, con una crescita dei giovani under 30.

Anche le altre 52 serate hanno visto tante volte il tutto esaurito nell’Arena; il programma di quest’anno è stato molto ricco, sono state rappresentate: Roméo et Juliette di Gounod (diretta da Francesco Micheli), Carmina Burana di Carl Orff, Carmen di Bizet, Turandot Madama Butterfly di Puccini (diretta da Franco Zeffirelli); tra le serate più importanti che hanno registrato il sold out non possiamo non citare: Plácido Domingo canta Verdi e Roberto Bolle & Friends.

Il grande successo di pubblico ha permesso a tutta la città di trarne benefici: infatti, il turismo della città è cresciuto tantissimo in estate; tante migliaia di turisti stranieri hanno invaso il centro cittadino portando una boccata d’ossigeno a negozi, bar ma soprattutto ad alberghi e ristoranti.

La stagione 2015 è già stata programmata e, sulla carta, ci sono tutti i numeri per superare i record della stagione appena conclusasi. Il calendario della prossima stagione è online su http://www.arena.it/it-IT/arena/programma-2015.html

Per ulteriori informazioni, ti consigliare di seguire l’Arena di Verona anche sui canali social:
https://twitter.com/arenaverona
https://www.facebook.com/arenaverona
https://www.youtube.com/user/arenaverona