I love shopping … a New york

“Se quello che cerchi non lo trovi a New York, allora non lo troverai mai da nessuna altra parte”

Come dare torto a questo vecchio detto? I negozi di New York ormai sono diventati una vera e propria meta turistica per fare degli acquisti. Lo sanno bene le fan di “sex & the City”. Qui potete acquistare non solo capi alla moda e all’ultima tendenza, ma anche di prodotti tecnologici, di giocattoli e di elettronici. “Big Apple” quindi si presenta come la destinazione ideale per una vacanza all’insegna dello shopping. Che sia sfrenato o meno questo dipende molto dal budget che avrete a disposizione. Se non vi porrete limiti alla vostra carta di credito, allora si che la storia cambia! Di seguito abbiamo selezionato cinque diverse strade di New York più famose per lo shopping. Magari potrebbe rappresentare una valida idea da inserire all’interno del vostro programma di viaggio. Ma prima di procedere è necessario prenotare una sistemazione che potrà accogliervi durante il vostro soggiorno e che abbia un buon rapporto qualità prezzo. Muovendosi in largo anticipo non dovrebbe essere difficile trovare degli hotel a New York più economici del solito. Un’idea potrebbe essere affidarsi a dei portali online come Travelrepublic che seleziona in base alla disponibilità le migliori offerte degli alberghi del boroughs di New York. Ora, non vi resta altro che capire quanto tempo volete dedicare alla “visita” di negozi e boutique più famosi. Allora siete pronti a partire? 1)     Fifth Avenue La quinta strada è quella più famosa di New York e quella più commerciale che riesce a collegare il nord e il sud di Manhattan. Qui possiamo perderci tra i numerosi store dell’alta moda e non solo. Gucci, Barney’s New York, Henri Bendel, Victoria ‘s Secret e la famosa catena di abbigliamento low cost, H&M. Immancabile tappa è il negozio di Tiffany e magari potreste anche approfittare per farvi regalare un gioiello dal vostro partner. Come tralasciare lo store della Apple. Il negozio si trova nei pressi di Central Park sotto il livello della superficie. E’ comunque riconoscibile in quanto c’è una struttura in vetro con il simbolo dell’azienda, la mela morsicata. 2)     Broadway Broadway è la strada più lunga dell’intero quartiere. E’ la zona dove potete dare libero sfogo al vostro istinto di shopping acquistando degli oggetti tipicamente americani. Da Huston Street a Canal Street ci sono numerosi negozi dai più costosi a quelli più economici. Sono presenti anche i departement store tra cui American Apparel e Urban Outfitters.   3)     Times Square E’ il simbolo di New York con i suoi neon, cartelloni pubblicitari e il caotico traffico. Proprio per questo non può non essere citata tra i posti ideali per gli acquisti di gadget, souvenir e apparecchi elettronici. Basta citare solo M&M’s Store, il Disney Store, l’Hard Rock Café tappa obbligatoria per chi colleziona le magliette simbolo classico della catena più conosciuta al mondo.   4)     Herald Square E’una pizza che si trova a sud di Times Square in prossimità dell’Empire State Building. Qui la tappa è obbligatoria solo per la presenza dei grandi magazzini Macy’s. E’ uno dei grandi magazzini più famosi della città e conta ben nove piani. Si estende per tutto l’isolato. Se avete quindi un pomeriggio o una mattinata libera, vi consigliamo di farci un salto.   5)     Medison Avenue A Medison Avenue la domenica pomeriggio sono soliti fare dei mercatini tipici con artisti, boutique e bancarelle con prelibatezze culinarie. Si tratta di uno dei tanti mercatini vintage della città, i cosiddetti flea market che offrono dei prodotti Made in NY e tipicamenti newyorkesi.