Non solo mare e divertimento: vivere e lavorare a Maiorca
L’isola di Maiorca è una piccola perla del Mediterraneo, situata nell’Arcipelago delle Baleari, che comprende anche Minorca, Formentera e Ibiza. La caratteristica principale di Maiorca risiede nel fatto che essa non èstata contaminata dal turismo di massa e da quel processo di urbanizzazione tipico delle cittàmetropolitane. In quest’ottica fare una vacanza a Maiorca vuol dire entrare a contatto con un luogo che ha preservato stili e tradizioni tipiche, oltre ovviamente a bellezze paesaggistiche da mozzare il fiato, come spiagge di sabbia dorata, vaste pinete e mare limpido e pulito. Fare una vacanza a Maiorca è l’ideale per chi cerca momenti di puro relax e tranquillità, lontani dal caos della vita di tutti i giorni. Il fascino di Maiorca ètale che molte persone scelgono di fare il passo radicale, di fare armi e bagagli e andare a vivere a Maiorca. Come ci confermano infatti gli amici del portale www.isoladimaiorca.com, dove potrete trovare tante novità e notizie aggiornate sull’isola, la tendenza degli Europei ed Italiani che desidera provare una nuova esperienza di vita sull’isola è in ascesa. Nonostante Maiorca non sia stata indenne dalla grave crisi economica che ha colpito l’Europa, il turismo crea una discreta domanda di lavoro, che rende l’isola un posto ideale per fare un’esperienza professionale e di vita per una stagione estiva (periodo generalmente dove c’è più richiesta) che per un periodo più lungo. Il settore turistico quindi è quello che manda avanti l’economia maiorchina, con hotel e alberghi, ma anche ristoranti, pizzerie e strutture ricettivi che spesso hanno bisogno di personale. Se siete pizzaioli o cuochi qualificati di sicuro a Maiorca c’èun posto per voi, ma anche barman, camerieri e lavapiatti anche con poca esperienza ma con tanta voglia di mettersi in gioco possono trovare in Maiorca un isola felice in tutti i sensi. Per le strutture alberghiere sono richiesti addetti alla reception, garzoni, staff per ristoranti e addetti alle pulizie. Il comparto dell’intrattenimento richiede spesso anche tecnici del suono, elettricisti, manutentori di apparecchi musicali, ma anche trasportatori. In voga il settore immobiliari, ma in questo caso si richiede una conoscenza approfondita del territorio. Il requisito fondamentale per cercare lavoro a Maiorca è sicuramente una discreta conoscenza delle lingue, basilari l’inglese e lo spagnolo, mentre se ambite a lavorare in hotel e alberghi dovrete cavarvela con russo, cinese e tedesco per venire incontro all’utenza dei vacanzieri. Appurate le figure professionali richieste e le abilitàbasilari da possedere, il prossimo passo èquello di attivarvi concretamente alla ricerca del lavoro. Internet si conferma un valido alleato con i portali come infojobs.net, tarabuso.com, e quelli dedicati al turismo come turiemplejo.com e turijobs.com che vi faranno conoscere alcune delle opportunità lavorative presenti a Maiorca. Se invece siete già presenti sull’isola potrete recarvi presso le agenzie per il lavoro e consultare le offerte disponibili, mentre se siete particolarmente intraprendenti potete andare di persona presso le strutture e consegnare a mano il vostro curriculum, i più fortunati riescono a strappare il colloquio orale già in giornata. Sappiate inoltre che il curriculum è il vostro primo biglietto da visita, quindi risulta fondamentale prepararlo nei minimi dettagli, descrivendo per bene le vostre competenze professionali ma anche le vostre attitudini personali e caratteriali. Vivere e lavorare a Maiorca rappresenta sicuramente un’esperienza di vita che vi arricchirà umanamente e professionalmente, ma dovrete essere pronti a vivere in un luogo che d’estate è vivo e attivo mentre d’inverno si svuota letteralmente, prospettando momenti dove la solitudine regna sovrana. Per approfondire il discorso questa guida dedicata su come trasferirsi alle Baleari non può che fare al caso vostro.