Marsa Alam, la perla del Mar Rosso
Marsa Alam è la porta verso l’emozionante Mar Rosso meridionale e la sua miriade di incontaminate barriere coralline: da vecchia, piccola cittadina famosa per le immersioni, la pesca, e per il suo porto internazionale, negli ultimi anni è diventata un importante centro turistico.
Marsa Alam si trova in un posto molto speciale sul Mar Rosso, nel sud del deserto orientale (per la precisione, a 790 km a sud del Cairo e circa 300 chilometri da Hurghada), dove le barriere coralline proliferano e attirano turisti da tutto il mondo.
L’attività “principe” da svolgere al mattino è senza dubbio correre su una delle spiagge della zona, che sono tra le più belle dell’intero Egitto: l’acqua è cristallina, l’aria è pulita e rinfrescante e, anche se il sole potrebbe alzare le temperature, basta un tuffo nel mare per dimenticare tutti i mali del mondo e fare semplicemente quattro bracciate o un po’ di snorkeling tra i pesci colorati e coralli.
È proprio la straordinaria fauna marina che attrae gli amanti del diving: in questa zona di Egitto si possono infatti trovare delfini, tartarughe, diversi tipi di squali e altre specie rare, insieme con un panorama fatto di piccole isole, alberi di mangrovie, lunghi tratti di spiagge di sabbia bianca e fantastici uccelli che osservano dall’alto.
Il cuore di questo spettacolo è l’area protetta del Parco Nazionale di Wadi El Gemal, dove sorge anche il resort di lusso Gorgonia Beach Resort, una bellissima lingua di sabbia bianca che contrasta con il mare azzurro e che richiama alla mente gli scenari delle Maldive, con tanto di banchi di alghe, reef, palme tropicali, baie di mangrovie e la montagna Gebel Hamata, alta circa duemila metri, dove vivono stambecchi e gazzelle.
Come Sharm El-Sheikh, anche Marsa Alam si anima di notte, con tanti locali, ristoranti e discoteche, ma questo non vuol dire che la vita diurna sia noiosa, anzi! Ogni momento della vacanza può essere indimenticabile: i più attivi possono sfruttare i campi da tennis (con istruttori professionisti), o gli spazi riservati a pallavolo o calcio sulla spiaggia, con le partite che si concludono immancabilmente con un rinfrescante bagno in acqua, che ritempra e rigenera. Inoltre, su varie spiagge team di animazione organizzano giochi per adulti e bambini, o anche attività aerobica in spiaggia o in piscina. Molte località hanno inoltre moderni centri benessere, tra cui saune, massaggi e attrezzature per il fitness, come tapis roulant e strumenti per il sollevamento pesi.
Nel pomeriggio, poi, si può pensare di fare una capatina alle aree vocate allo shopping, per regalarsi qualcosa di originale o trovare il souvenir giusto da portare ad amici e parenti: la maggior parte dei negozi si trova in località come Breaka, Kahramana e Cataract e offrono soprattutto oli e profumi orientali, importati da diverse regioni egiziane; vastissima poi la scelta di spezie ed erbe aromatiche, che non servono solo a “condire” i piatti tipici locali, ma vengono anche utilizzate per apportare benefici alla salute (ad esempio, per aiutare le persone con diabete o gli anziani che soffrono di colesterolo alto) o semplicemente per varie faccende quotidiane e domestiche (come pulire gli abiti); ci sono anche alcune boutique che vendono abiti e accessori beduini: molto “gettonate” le sciarpe, interessante idea per un regalo.
Questo è solo una minima parte di quanto è possibile fare restando in zona Marsa Alam, anche perché c’è la possibilità di prenotare alcuni grandi tour e sperimentare l’esperienza indimenticabile di scoprire il deserto e le montagne del deserto orientale dell’Egitto. Ci sono alcune passeggiate nella natura meravigliosa, aree con incisioni rupestri molto antiche, le antiche miniere di smeraldo dette “di Cleopatra”; si può fare un tuffo nella vita dei beduini in un tipico villaggio all’interno di un’oasi, partecipando al rituale del tè arabo, o passare qualche ora scorrazzando su quad, cavalli o cammelli.