Google Chrome e Search: migliorata la sicurezza della navigazione sul web

Il software non esplicitamente richiesto dall’utente e potenzialmente pericoloso è una delle minacce più comuni e pericolose della navigazione sul web. E’ stata anche una delle problematiche che Microsoft ha posto al centro dello sviluppo degli ultimi sistemi operativi Windows, affermando di avere voluto sviluppare delle contromisure al fine di evitare che il software scaricato dal web senza autorizzazione possa rappresentare un pericolo per l’ignaro utente.
Recentemente Lenovo ha mostrato dei risultati che indicano con quanta facilità alcuni malware sono in grado di addentrarsi addirittura nei sistemi delle aziende che producono …