Serie A: riuscirà l’Inter a inserirsi nella lotta scudetto tra Napoli e Juventus?

Dopo le prime giornate di assestamento, le posizioni del campionato di Serie A 2017/18 si stanno delineando secondo le previsioni della vigilia. Gli osservatori avevano inserito Napoli e Juventus nella griglia delle superfavorite per la vittoria finale: a tre mesi dal via del torneo, le due formazioni si trovano infatti ai primi posti, accompagnate da altre compagini come Inter e Lazio, poco abituate però a competere per il titolo, e dalla Roma, che invece ha dato battaglia alla Juventus lo scorso anno per la conquista dello scudetto.

La novità più sorprendente è rappresentata comunque dalla presenza della squadra nerazzurra nelle posizioni di vertice, visto che negli ultimi anni non è mai stata in grado di assemblare una squadra competitiva fino alle ultime giornate per raggiungere il primo posto in Serie A. La mentalità vincente mostrata in questo scorcio di campionato è dovuta chiaramente alle abilità del nuovo mister Luciano Spalletti, arrivato dalla Roma in estate accettando l’offerta della nuova proprietà cinese Suning e ritrovando Walter Sabatini, con cui aveva collaborato anche nella capitale.

Finora la compagine di Milano, libera da qualsiasi impegno nelle competizioni europee, ha focalizzato la propria attenzione esclusivamente sul campionato italiano, con una determinazione che non si vedeva forse dai tempi di Mourinho, con la conquista del Triplete nel 2010.

Gli uomini di Spalletti stanno ottenendo vittorie e collezionando prestazioni positive, soprattutto grazie all’equilibrio difensivo apportato dal tecnico toscano e dall’arrivo di un centrale difensivo giovane e talentuoso come lo slovacco Skriniar, lo scorso anno in forza alla Sampdoria. La solidità difensiva dei nerazzurri è forse la sorpresa più lieta per i tifosi perché nelle ultime stagioni le disattenzioni del reparto arretrato erano state numerose e i gol subiti davvero troppi.

La proposta offensiva del gioco dell’Inter è piuttosto chiara: con gli acquisti di due centrocampisti di altissima qualità come Vecino e Borja Valero, Spalletti ha intenzione di conquistare il possesso palla e attraverso il palleggio, le verticalizzazioni per Icardi e i cross e i dribbling di Candreva e Perisic, vuole dare alla squadra grande varietà di soluzioni offensive per renderla sempre pericolosa e temibile.

Le enormi potenzialità di questa squadra si sono intraviste in alcune gare, come quella contro la Fiorentina della prima giornata, nel derby con il Milan e nello scontro diretto contro il Napoli.

Nella prima giornata abbiamo assistito a un’incredibile dimostrazione di forza contro una Fiorentina confusa e ancora in costruzione ad agosto, battuta 3-0 con la doppietta di Icardi e la rete di Perisic. L’entusiasmo del pubblico di San Siro sta dando una spinta straordinaria alla squadra, che comunque sta rispondendo alla grande alle aspettative del pubblico: la gara contro il Torino del 5 novembre a Milano ha visto affluire allo stadio più di 70.000 spettatori, che hanno continuato ad applaudire nonostante il pareggio casalingo per 1-1.

Ma le due gare che hanno impressionato di più soprattutto per la mentalità della formazione lombarda sono state quelle contro Milan e Napoli.

Nel derby si è assistito a una vittoria sofferta dell’Inter, che ha sconfitto il Milan per 3-2 grazie ad un rigore realizzato da Icardi allo scadere dei 90′ regolamentari, dopo essere passata in vantaggio per due volte nel corso del match. Più che nella qualità del gioco, dove forse la squadra di Spalletti è ancora indietro, i nerazzurri hanno sorpreso per l’unità di intenti e la tenacia con cui hanno ottenuto il successo, superando un buon Milan.

A Napoli la squadra di casa ha dimostrato di essere superiore sul piano del gioco e come squadra, perché i calciatori si conoscono da diversi anni e hanno una tattica ormai consolidata, ma l’Inter è stata in grado di rispondere colpo su colpo, puntando su una tattica basata sulla solidità difensiva e sulle ripartenze veloci con Perisic e Candreva: la gara termina sullo 0-0, nonostante un paio di occasioni clamorose per la formazione di Sarri, sventate dal reparto arretrato nerazzurro.

Nonostante l’Inter abbia mostrato notevoli miglioramenti rispetto allo scorso anno, in particolare nella gestione dei momenti chiave dei match e nella reazione dopo episodi avversi e momenti di crisi, Napoli e Juventus sembrano ancora superiori, sia come qualità di gioco e dell’organico, sia come abitudine a lottare per traguardi come la vittoria dello scudetto.

Ad ogni modo la squadra nerazzurra e le due formazioni romane stanno rendendo molto più interessante la competizione, dando filo da torcere alle favorite. Fare delle previsioni sulla vittoria finale non è semplice, ma è forse l’Inter la squadra più accreditata per fare da terzo incomodo a Napoli e Juventus, proprio perché non è impegnata in nessun torneo europeo e può dedicare tutta la settimana al match del weekend: questo potrebbe consentire ai nerazzurri di arrivare più freschi e pimpanti in primavera, quando la stanchezza delle coppe europee solitamente inizia a farsi sentire.

Per esprimere la vostra previsione sull’esito del campionato e delle singole gare, potete consultare le quote e gli aggiornamenti del portale SNAI nella sezione dedicata alla Serie A. Il sito mette a disposizione numerose tipologie di scommesse, ma anche news, approfondimenti e curiosità sul campionato italiano 2017/18. SNAI è un operatore affidabile, che consente agli utenti di attivare un conto gioco online e di scommettere in assoluta sicurezza sugli eventi della Serie A di questa stagione. Per i clienti con conto SNAI già aperto, è disponibile anche la diretta streaming di tutti i match di Serie A, con la possibilità di effettuare il proprio pronostico con l’opzione della scommessa live.

La tipologia live non è certo l’unica alternativa proposta agli utenti, che possono decidere tra numerose tipologie di scommesse. Una delle più frequenti è l’opzione under/over, che consente di prevedere se in una certa gara la somma dei gol delle due formazioni è inferiore (under) o superiore (over) a un determinato valore; un’altra opzione è il risultato esatto, con cui l’utente può pronosticare l’esatto punteggio finale della gara; un’alternativa è anche la doppia chance, con l’opportunità di scegliere due risultati tra i tre disponibili (1X, X2 o 12).

Per assistere, invece, in diretta tv a tutte le gare di Serie A e tenersi aggiornati sugli sviluppi del campionato italiano, è necessario sottoscrivere un abbonamento alla pay tv Sky Italia, che detiene i diritti di tutte le 380 gare ufficiali di questa stagione.